![]() |
Credit: la Repubblica. |
D'una città non godi le sette o le settanta meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda (Italo Calvino, Le città invisibili). Il blog che esorta ogni oritano a cercare la risposta alla sua domanda sulla città e il senso della sua appartenenza alla comunità.
lunedì 10 ottobre 2011
Oria, città d'arte e di abusi edilizi
Etichette:
castello,
castello svevo,
cronaca,
notizie
sabato 8 ottobre 2011
Mistero nel mistero ad Oria
Ed ancora si parlerà del “castello di Oria” tutti i misteri di questa dimora storica in provincia di Brindisi svelati da Jane Alexander sembra che strane presenze si aggirino per le stanze del castello come quella di Bianca Guisciardi ma non solo anche la leggenda di “Oria fumosa” nata tra il 1225 ed il 1233 secondo la quale alcuni giorni al tramonto una strana nebbia avvolgeva il paese tale leggenda narra del sacrificio di una pargoletta strappata alla madre in un rapimento per bagnare con il suo sangue le mura pericolanti del castello.Queste le anticipazioni della prossima puntata di Mistero del prossimo 9 ottobre 2011 che riguarderà anche Oria. La trasmissione di Italia uno riuscirà anche a svelarci il mistero di chi sarà l'assessore donna della giunta comunale azzerata dopo il ricorso al Tar? Staremo a vedere.
domenica 2 ottobre 2011
Lo spazio delle donne
![]() |
Foto: _Blaster_ |
Come è stato possibile un ritorno al passato di questo tipo? Come può aver preso piede tanto maschilismo? Come ha fatto la giunta comunale ad accettare una situazione di questo tipo con la complicità dei partiti? La volete vedere quanto era bella la giunta comunale che avevamo? Eccola in questa foto qui di seguito.
![]() |
Da Brindisi Report. |
D'altronde ad Oria le donne siamo abituate a vederle al corteo storico di Federico II, al premio Federico II, al concorso di miss Judea e in altre kermesse simili. Donne da palco, insomma, non donne da scrivania.
![]() |
Foto di Torneo dei Rioni Oria. |
Aggiornamento delle 20 e 40: "I partiti del centrosinistra di Oria hanno scritto una brutta pagina di etica collettiva e di politica, nel momento in cui hanno sottovalutato e calpestato la lotta di liberazione e di emancipazione delle donne e le grandi battaglie per i diritti civili, in cui i tanti movimenti sociali e segnatamente i partiti di sinistra in Italia e in Europa – sin dai tempi delle suffragette che si battevano per il diritto di voto – sono stati sempre all’avanguardia" scrive il consigliere provinciale Francesco Fistetti.
Etichette:
amministrazione comunale,
donne,
politica,
ricorsi
Ubicazione:
Via Fiume, 16-26, 72024 Oria BR, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)